Newsletter
Lavora con Noi
Ti occupi di ristrutturazioni edilizie?
Sei un professionista o un consulente?
Lavori alla realizzazione di case, uffici, sostituzione d'infissi e molto altro ancora...?
in questo caso...
saremmo lieti di poterti inserire
nel nostro team di vendita
La nostra è un'azienda in continua espansione, presente con 2 ShowRoom a Savigliano ed a Cuneo/Borgo San Dalmazzo
offre a persone motivate e dinamiche la possibilità di crescere sia sul piano individuale, che su quello professionale.
Vuoi saperne di più?
Clicca qui Lavora con Noi e raccontaci di te
Vetri Isolanti
![]() |
MAGGIOR RISPARMIO ENERGETICO CON IL VETRO BASSO EMISSIVO I nostri serramenti di serie possono essere dotati di vetro camera basso emissivo. Il basso coefficiente Ug limita la dispersione del calore senza ridurre la trasmissione della luce. L'utilizzo del vetro basso emissivo comporta vantaggi economici notevoli! Infatti, il costo del riscaldamento annuale diminuisce notevolmente grazie allo sfruttamento di questo prodotto, rispetto al vetro camera tradizionale. |
![]() |
LA CANALINA WARM EDGE Per migliorare l'efficienza dei vetri basso emissivi si può riempire la camera con gas argon e usare come distanziale fra i vetri la canalina warm edge (bordo caldo), in acciaio inossidabile e prolipropilene, con una capacità isolante doppia rispetto a quella in alluminio. In questo modo il valore di trasmittanza termica dell'intero serramento diminuisce ulteriormente. Un plus cui si aggiunge la riduzione della formazione di condensa lungo il bordo della finestra, nonché quella di muffe e di alterazioni di colore. |
![]() |
IL VETRO TRIPLO CON CANALINA WARM EDGE Per incrementare ulteriormente le prestazioni termoisolanti si possono utilizzare vetri basso emissivi tripli; riempire la camera di gas argon e usare come distanziale fra i vetri la canalina warm edge. Così facendo si ottengono serramenti con valori di trasmittanza termica adeguati ai parametri di Casaclima "A". |
Tipo vetro | Isolamento termico UG (w/mqK) | Abbattimento acustico (db) | Fattore solare (g) | Trasmissione luminosa |
Isolamento termico calcolato su una finestra Novecento L 1300 x 1500 H mm Uw (w/mqK) |
||
4/15/4 be | 1,4 | 30 | 58% | 77% | 1,69 | ||
4/16/4 be gas argon canalina warm edge | 1,1 | 30 | 58% | 77% | 1,37 | ||
4be/12/4/12/4be gas argon canalina warm edge | 0,7 | 32 | 52% | 71% | 1,13 |
- ISOLAMENTO TERMICO: indica la quantità di calore che dall'interno della casa esce attraverso il vetro.
- ABBATTIMENTO ACUSTICO: riduzione del rumore proveniente dall'esterno dell'abitazione.
- FATTORE SOLARE: indica la quantità del calore che dall'esterno entra in casa attraverso il vetro.
- TRASMISSIONE LUMINOSA: indica la quantità di luce che entra in casa attraverso il vetro.
Vetri Acustici
1 LATO STRATIFICATO |
2 LATI STRATIFICATI |
La casa nel centro città è molto comoda, a volte però il rumore è insopportabile, ma anche in questo caso basta scegliere il vetro adeguato: vetri ad elevato abbattimento acustico, con Rw superiore a 40 db, consentono di ridurre il rumore proveniente dall'esterno e garantire la massima tranquillità all'interno dell'abitazione. |
Tipo vetro | Abbattimento acustico | Abbattimento acustico calcolato su una finestra Novecento L 1300 x 1500 H mm |
||
4/15/4 | 30 db | 33 db | ||
33.1/12/4 | 34 db | 35 db | ||
44.2/15/33.1 | 39 db | 37 db | ||
44.2acustico/15/33.1 | 41 db | 40 db |
Naturale punto di congiunzione tra l'esterno e l'interno di una casa, gli infissi sono un elemento che incide in maniera determinante sull'aspetto estetico, sulla sicurezza e sulla gestione energetica dell'abitazione.
Sostituire i serramenti può dunque aiutare a proteggere e riscaldare in modo più efficace la vostra casa.
LE 10 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEGLI INFISSI IDEALI
- Sicurezza: oggi è possibile equipaggiare le finestre con speciali dotazioni di sicurezza come cerniere antiscasso, maniglie di sicurezza e vetri stratificati, che riducono notevolmente la possibilità d'intrusione;
- Isolamento termico: i vetri ad alta efficienza energetica di ultima generazione isolano l'abitazione nei mesi freddi, mantenendo il calore all'interno delle stanze ed assicurando un apprezzabile risparmio delle spese di riscaldamento;
- Protezione dal calore:anche in estate, grazie a particolari vetri isolanti -vetri selettivi- è possibile climatizzare la casa in modo naturale, lasciando entrare la luce, ma bloccando il calore all'esterno;
- Isolamento acustico: i rumori provenienti dall'esterno si possono ridurre notevolmente inserendo i vetri stratificati con "plastico" ad elevato abbattimento acustico;
- Controllo del ricambio d'aria: l'apertura dell'anta a "ribalta" garantisce il ricambio d'aria, evitando che si debba aprire l'intera finestra e riducendo conseguentemente i consumi energetici;
- Materiali: tutte le opzioni offerte da
, dal legno al PVC all'alluminio garantiscono eleganza e funzionalità.
- Flessibilità:la possibilità di ordinare serramenti su misura, spaziando tra diverse forme e tipologie di apertura, permette di scegliere l'infisso adeguato ad ogni tipo di intervento, dalla ristrutturazione alla nuova costruzione;
- Durata: le finiture da noi proposte conservano nel tempo le proprie caratteristiche tecniche ed estetiche.
- Accessori: zanzariere, teli oscuranti, sensori di apertura, rivestimenti esterni in alluminio... oggi i serramenti possono essere accessoriati a seconda delle personali esigenze;
- Colore: la possibilità di scegliere fra diverse colorazioni permette di adattare il serramento a tutti i tipi di facciata, dall'edificio più antico al progetto architettonico più originale.
Vetri isolanti - scopri di più >> Vetri acustici - scopri di più >>